⇒ https://www.nazioneindiana.com/
Articles syndiqués tirés de ce site
- Dogpatch
-
Octobre 2024, par giacomo sartori
di Elizabeth McKenzie (traduzione di Michela Martini) In quegli anni passavo da un ufficio all’altro per sostituire impiegati in malattia, in congedo di maternità, con emergenze familiari o che semplicemente avevano detto “Mi licenzio” e se ne erano andati.
- Un bon élève
-
Octobre 2024, par mariasole ariot
di Simone Redaelli Ma questa è una menzogna. Nulla nel mondo ha di queste sensazioni. Tutto continua a girare : gli esseri umani procedono indisturbati, gli alberi generano foglie, i muri continuano a reggersi.
- Da “80 fiori”
-
Octobre 2024, par andrea inglese
di Louis Zukofsky Traduzione di Rita Florit. Prima traduzione italiana del più « teorico » degli oggettivisti americani.
- Strutture narrative e costruzione del personaggio ne Il Gesuita di Franco Buffoni
-
Octobre 2024, par daniele ventre
di Daniele Ventre Il Gesuita, romanzo di Franco Buffoni uscito nel 2023 nella collana Gli Oltre di FVE editori, si articola in quattro tempi narrativi. L’esordio in medias res, nel mezzo del cammino dell’adolescenza del protagonista Franco, si colloca storicamente nel 1964 a Gallarate….
- Scoprire, conquistare, raccontare le Indie. Intervista a Emanuele Canzaniello
-
Octobre 2024, par ornella tajani
di Pasquale Palmieri "Da un lato il Breviario vive della vertigine dei dati minimi, della pazienza della scienza, della faticosa acquisizione che ci ha offerto la Storia. Vive e omaggia quella moltitudine di notizie, ne fa una sostanza plasmabile che è già narrazione.
- Roma e Treja hanno in comune il mistero del nome. Intervista a Jean-Paul Manganaro
-
Octobre 2024, par Giorgiomaria Cornelio
Intervista di Elena Frontaloni a Jean-Paul Manganaro È uscito il 4 ottobre per Verdier Rome, rien d’autre, raccolta di elzeviri su Roma di Dolores Prato, a cura di Jean-Paul Manganaro e Laurent Lombard. Si tratta di scritture che, nel caso di Dolores Prato, non sono tanto d’occasione ma trovano (…)
- Gaza : Warfare
-
Octobre 2024, par davide orecchio
di Flavio Torba Si scambiano dichiarazioni di guerra con gli occhi. Il viso di Pastore è un campo minato dall’acne. La vita all’aria aperta non deve fargli un granché bene. Si tormenta un bubbone, mentre sibila un flusso ininterrotto su chi ucciderà chi
- Tommaso Ariemma : “per capire il mondo devi abbassare lo sguardo”
-
Octobre 2024, par Giorgiomaria Cornelio
È da poco stato pubblicato, per Luiss University Press, I piedi del mondo Come le scarpe Nike hanno rivoluzionato l’immaginario globale del filosofo Tommaso Ariemma. Ne ospito qui un estratto. I. Per capire il mondo devi abbassare lo sguardo Nell’estate del 2001 migliaia di giovani sono a Genova (…)
- Il mio manoscritto di Saragozza
-
Octobre 2024, par francesco forlani
di Francesco Forlani Da meno di un mese il romanzo manoscritto del Furlèn dedicato a Errico Malatesta, in parte nato proprio qui con il diario di Saragozza, è in giro. Una spedizione ambiziosa ma con cognizione di causa e di possibilità di scacco.
- “Si”#2 Lettura a più voci
-
Octobre 2024, par andrea inglese
di Renata Morresi Un’altra voce, un’altra lettura del lavoro di Alessandro Broggi, a partire da « Sì »