Sites Web : NAZIONE INDIANA

⇒ https://www.nazioneindiana.com/

Articles syndiqués tirés de ce site

Roma e Treja hanno in comune il mistero del nome. Intervista a Jean-Paul Manganaro
Octobre 2024, par Giorgiomaria Cornelio
Intervista di Elena Frontaloni a Jean-Paul Manganaro È uscito il 4 ottobre per Verdier Rome, rien d’autre, raccolta di elzeviri su Roma di Dolores Prato, a cura di Jean-Paul Manganaro e Laurent Lombard. Si tratta di scritture che, nel caso di Dolores Prato, non sono tanto d’occasione ma trovano (…)
Gaza : Warfare
Octobre 2024, par davide orecchio
di Flavio Torba Si scambiano dichiarazioni di guerra con gli occhi. Il viso di Pastore è un campo minato dall’acne. La vita all’aria aperta non deve fargli un granché bene. Si tormenta un bubbone, mentre sibila un flusso ininterrotto su chi ucciderà chi
Tommaso Ariemma : “per capire il mondo devi abbassare lo sguardo”
Octobre 2024, par Giorgiomaria Cornelio
È da poco stato pubblicato, per Luiss University Press, I piedi del mondo Come le scarpe Nike hanno rivoluzionato l’immaginario globale del filosofo Tommaso Ariemma. Ne ospito qui un estratto. I. Per capire il mondo devi abbassare lo sguardo Nell’estate del 2001 migliaia di giovani sono a Genova (…)
Il mio manoscritto di Saragozza
Octobre 2024, par francesco forlani
di Francesco Forlani Da meno di un mese il romanzo manoscritto del Furlèn dedicato a Errico Malatesta, in parte nato proprio qui con il diario di Saragozza, è in giro. Una spedizione ambiziosa ma con cognizione di causa e di possibilità di scacco.
“Si”#2 Lettura a più voci
Octobre 2024, par andrea inglese
di Renata Morresi Un’altra voce, un’altra lettura del lavoro di Alessandro Broggi, a partire da « Sì »
L’Africa per noi. Su “L’Africa non è un paese” di Dipo Faloyin
Octobre 2024, par ornella tajani
di Daniele Ruini In apertura del libro di cui stiamo per parlare troviamo, come citazione in esergo, questa indicazione : « Inserire qui un generico proverbio africano. Idealmente, un’allegoria su una scimmia saggia che interagisce con un albero. Fonte : Antico proverbio africano ».
Non ho tempo per andare al mare – Mari Accardi (Nutrimenti Edizioni 2024)
Octobre 2024, par giuseppe schillaci
Primo capitolo del libro di Mari Accardi, edito da Nutrimenti Edizioni (2024).
Epigrafi a Nordest
Octobre 2024, par davide orecchio
di Anna Toscano Sin da piccola sono stata abituata a frequentare i cimiteri, andare in visita da parenti defunti, accompagnarli nel loro ultimo viaggio, attraversare camposanti pieni delle stesse fototessere : anziani coi capelli grigi, occhiali, sfondo chiaro, abiti scuri. Mia madre e mia (…)
Epigrafi a Nordest
Octobre 2024, par davide orecchio
di Anna Toscano Sin da piccola sono stata abituata a frequentare i cimiteri, andare in visita da parenti defunti, accompagnarli nel loro ultimo viaggio, attraversare camposanti pieni delle stesse fototessere : anziani coi capelli grigi, occhiali, sfondo chiaro, abiti scuri. Mia madre e mia (…)
Lo senti
Octobre 2024, par davide orecchio
di Stefano Ficagna Cominciarono a sparire in primavera. Dissero che era colpa di un batterio, l’eredità genetica della guerra : certe persone diventavano trasparenti, poche per la verità ma abbastanza da poterlo notare coi tuoi occhi, perché succedeva ovunque. Fu una trasformazione graduale, (…)
Revenir en haut