Sites Web : NAZIONE INDIANA

⇒ https://www.nazioneindiana.com/

Articles syndiqués tirés de ce site

Beauvoir differenzialista ?
Septembre 2024, par ornella tajani
di Deborah Ardilli Un pezzo apparso sul Foglio del 27 settembre lamenta, ohibò, un’« incredibile falsificazione ideologica » perpetrata ai danni di Simone de Beauvoir. L’autore del trafiletto allarmato, Guido Vitiello, intende risvegliare l’indignazione del pubblico denunciando la cooptazione (…)
Una facile profezia. La storica analisi di Hirsch jr. sulla scuola
Septembre 2024, par Giorgio Mascitelli
di Giovanni Carosotti Hirsch jr. denuncia la « refrattarietà dei pedagogisti a sottoporre le loro teorie a una libera discussione pubblica », consapevoli che quanto sostengono non reggerebbe a un adeguato confronto intellettuale.
Tiziano
Septembre 2024, par davide orecchio
di Federica Rigliani Il padre di Martina e il mio collega Tiziano furono per me lame di una forbice. Il primo non c’è stato mai, ha sbagliato una volta e per sempre. Tiziano invece riempiva uno spazio fisico da cui fu allontanato troppo tardi. Lui ha sbagliato tante volte. Una dietro l’altra
Pianure verticali, pianure orizzontali
Septembre 2024, par giacomo sartori
di Giacomo Sartori I viandanti assetati di bellezza avevano gli occhi freschi e curiosi, guardavano con deferenza i porticcioli e le chiese e le case, ma spesso anche le agavi e le querce e le rupi. Sapevano scovare il fascino anche dove chi ci abitava non lo sospettava, per esempio (…)
V.C.B.*
Septembre 2024, par andrea inglese
di Giancarlo Busso Il cortile della cascina era in catrame. Il catrame in estate è diventato un problema, ma questo non accadeva quaranta anni fa. Arrivavano camion pieni di bestiame dalla Francia, alcuni camion avevano milioni di chilometri percorsi e potevano ancora percorrere il periplo (…)
“STAFFETTA PARTIGIANA” concorso letterario
Septembre 2024, par redazione
Nazione Indiana promuove un concorso per racconti e scritture brevi inedite sulla Resistenza e la Liberazione. Il concorso è rivolto agli under 35 perché pensiamo sia importante un passaggio del testimone, che quindi una nuova generazione di italiane e italiani assuma il compito di ricordare e (…)
Guerra e pace tra Tommaso Landolfi e la sua terra
Septembre 2024, par davide orecchio
di Tarcisio Tarquini In questo scritto parlo di Tommaso Landolfi e di “scene di vita di provincia” : alludo al rapporto dello scrittore con la sua terra, alle ragioni di quella felicità di scrittura di cui egli confessa di riempirsi a Pico e non da altre parti. Mi riferisco, inoltre, a una (…)
Musicare la poesia medievale : un’intervista con i Murmur Mori
Septembre 2024, par ornella tajani
a cura di Daniele Ruini Per noi ignorare o modificare il suono del luogo attraverso microfoni e casse sarebbe una mancanza nei confronti della musica che Murmur Mori vuole ricostruire. Spesso ci è stato proposto di utilizzare impianti audio per poter raggiungere un maggior numero di persone, (…)
Il branco
Septembre 2024, par davide orecchio
di Marco Angelini A casa ho fatto le cose per bene per mantenerla come l’hai lasciata. Dopo il lavoro ho trascorso il più del tempo in officina e mi sono preso cura di Tobi. Con il nostro giardino ho fatto il possibile. I gelsomini hanno resistito, le rose bianche invece sono morte e le ho (…)
Apnea
Septembre 2024, par gianni biondillo
di Alessandro Gorza Era stata una giornata particolarmente faticosa, il tribunale di Pavia l’aveva chiamata per una consulenza su un brutto caso. Non aveva più voglia di quegli incontri la dottoressa Statuto, psicologa infantile : la bambina abusata coi suoi giochi, i disegni, gli assistenti (…)
Revenir en haut