⇒ https://www.nazioneindiana.com/
Articles syndiqués tirés de ce site
- STAFFETTA PARTIGIANA gli esiti del concorso
-
9 avril, par redazione
di redazione I testi ricevuti condividono un pregio non irrilevante, una volontà civile di raccontare quelle storie di antifascismo che, di per sé, va premiata e merita il nostro ringraziamento. Ma il nostro è pur sempre un concorso. Quindi abbiamo valutato i testi dividendoci in due giurie, e (…)
- Xun, Simone Pollo e l’Accademia come pratica reazionaria
-
9 avril, par Giorgiomaria Cornelio
di Giorgiomaria Cornelio Ogni volta è molto utile leggere il professore Simone Pollo perché ci dimostra quanto ancora reazionaria sia una parte dell’accademia nell’affrontare processi come Xun ; reazionaria ed esclusivamente reattiva (cioè capace solo di reagire, senza immettere forze generative).
- Una richiesta di aiuto
-
9 avril, par Giorgio Mascitelli
di Massimo Parizzi Il pregio maggiore di questo libro, che non è una biografia (anche se non manca di parlare, oltre che del Fortini intellettuale, saggista e poeta, del Fortini insegnante, marito e padre), sta nello sguardo di Abate, che non è quello dello studioso, ma del militante politico e (…)
- Dona katta venia
-
8 avril, par orsola puecher
di Greta Bienati La Morte lo scherza, ma il pittore adesso sa cosa deve fare. Intinge il dito nel nero, e, sotto l’ex voto, scrive una preghiera alla Madonna. Nella testa, le lingue di una vita si impastano tutte insieme, e scrivere è una fatica uguale a spostare una montagna.
- Su « Ore incerte » di Silvio Perrella
-
7 avril, par davide orecchio
di Francesco Iannone L’ora incerta è uno spazio vuoto che è sua volta struggente attesa di ciò che è agognato ma che attiene all’enigmatico inaccessibile e che perciò ci lascia fermi sulla soglia, nonostante lo stesso Perrella ci incoraggi a entrare
- Il destino del primo figlio
-
6 avril, par giacomo sartori
di Marzia Taruffi Sfumavano gli anni in quel fazzoletto nero legato sotto la gola, nelle rughe appena accennate ai lati degli occhi dove il nero dell’iride sembrava mandare lampi di luce. Non era mai stata giovane e non era vecchia : era eternamente ferma in una dimensione artefatta.
- Palinsesti
-
5 avril, par renata morresi
Di Alberto Comparini le ossa hanno dei tempi di guarigione diversi dai legamenti i tendini persino i menischi richiedono interventi più invasivi dei tumori le recidive i trapianti queste false illusioni quanto possono durare le certificazioni di inglese hanno una data di scadenza i controlli (…)
- L’anima delle cose : dalla spada alla bacchetta
-
4 avril, par mariasole ariot
di Dario de Pasquale Dal Furukotofumi agli shōnen, passando attraverso la classe militare dei samurai e ai film di Kurosawa, la spada ha sempre avuto un ruolo di primo piano nella storia culturale giapponese.
- Post in translation : Shakespeare
-
3 avril, par francesco forlani
di Massimiliano Palmese Una festa di parole, di sensi e suoni, questo è stata da subito la poesia per me. E oggi, dopo aver scritto versi per molti anni, è ancora in una festa di parole che mi sono ritrovato traducendo i 154 Sonetti di William Shakespeare. Questa bibbia dell’amore. Questo (…)
- Downstream, rassegna di poesia e prosa ultra-contemporanea
-
2 avril, par ornella tajani
a cura di Chiara De Caprio, Giorgia Esposito e Valeria Rocco di Torrepadula 𝐃𝐨𝐰𝐧𝐬𝐭𝐫𝐞𝐚𝐦 è uno spazio dedicato a testi di poesia e prosa ultra-contemporanea - a Napoli -