⇒ https://www.nazioneindiana.com/
Articles syndiqués tirés de ce site
- Kit di autodifesa nell’era Trump 2 #1
-
20 janvier, par andrea inglese
di Andrea Inglese Vorrei cioè che uscissimo non tanto da Meta o da X, ma innanzitutto dal diniego e/o dalla paralisi. Vorrei, in altri termini, che non facessimo finta di niente, ma che iniziassimo a pensare alla nostra autodifesa e agli strumenti che possiamo mettere in campo per garantirla.
- L’eremita delle ossa
-
20 janvier, par davide orecchio
di Enrico Di Coste Nessuno sapeva quanti fossero sopravvissuti. Le abitazioni agibili erano occupate per chilometri. I beni primari si ottenevano con immane fatica. Le trattative con i forestieri si concludevano quasi sempre tramite baratto. Ogni barlume di civiltà annichilito dallo (…)
- Essere come Gesù (extrema ratio)
-
19 janvier, par Giorgio Mascitelli
di Nicola Olla Il mio dottore lo ripete spesso che non posso essere come Gesù, e visto che sarebbe una bestemmia anche solo pensarlo (e io non sono un bestemmiatore, Dio mi aiuti), non posso che essere d’accordo con lui.
- E i vecchi del mattatoio dicevano che tutto doveva continuare come prima
-
18 janvier, par renata morresi
Di Nadia Agustoni abitando quello che ci libera “né donne né uomini” spostarci dai margini a noi stessi
- Sangue mio, corri !
-
17 janvier, par gianni biondillo
di Romano A. Fiocchi « La geografia aveva complottato con la storia e ne era uscito il capolavoro di un paradosso ». "La signora Meraviglia", di Saba Anglana, è una sorta di autobiografia di famiglia con l’atmosfera di "Cent’anni di solitudine", proiettata non in Colombia bensì tra il Corno (…)
- Nel mondo di Francesca Alinovi. Intervista a Giulia Cavaliere
-
16 janvier, par ornella tajani
a cura di Pasquale Palmieri Nel libro ho cercato di raccontare come quei tratti distintivi nel discorso di Alinovi siano profondamente corrispondenti alle tensioni umane e culturali della sua contemporaneità, di quel passaggio di pieno postmodernismo, in cui i Settanta diventano Ottanta, in cui (…)
- Le lettere scarlatte (Letteratura e diritto #1)
-
15 janvier, par giacomo sartori
di Pasquale Vitagliano Se dagli anni 2000 in poi il giallo italiano è stato nobilitato, il filone del Diritto e Letteratura è sì apparso nei titoli di molti libri ma non ha attirato la stessa attenzione. Non esistono, neppure tra i contemporanei, autori italiani come Friedrich Durrenmatt.
- Rock, amore, morte e follia… a Pomigliano d’Arco
-
14 janvier, par andrea inglese
di Gianfranco Di Fiore Come si tengono insieme gli Appalachi e la Terra dei fuochi, la CIA e il Pentagono con gli stabilimenti dell’Alenia e dell’Alfasud e la chiesa di San Felice ? Cosa lega una rockstar da 21 album e milioni di copie vendute, in tutto il mondo, e uno scugnizzo della periferia (…)
- La tua foto di stupido a Zante
-
13 janvier, par davide orecchio
di Alberto Pascazio Su quella spiaggia hai provato a dimostrarmi che anche tu ne sapevi di poesia e mi hai letto Alda Merini cercandola su Google e io ti ho compatito perché non sapevi niente — e per fortuna non sai davvero niente — e allora tu sei tornato a fare le tue cose e ti sei messo a (…)
- Malizia Christi, o il mondo salvato da Davide Cortese
-
12 janvier, par Giorgiomaria Cornelio
di Giorgiomaria Cornelio Tra i libri favoleggiati in Malizia Christi (Eccedere eccetera, Sbarcare il sudario, Il libro nero dei poeti bambini) manca sicuramente la biografia del suo autore, che costituirebbe uno dei titoli…