Sites Web : NAZIONE INDIANA

⇒ https://www.nazioneindiana.com/

Articles syndiqués tirés de ce site

Immagini fantasma : Rimbaud, Michon, Proust, Carson
11 janvier, par ornella tajani
di Ornella Tajani Nel 1981 Hervé Guibert ha dimostrato definitivamente le potenzialità del racconto di una foto in absentia : in « L’image fantôme » l’autore crea un percorso fra scatti mai sviluppati, perduti o in via di decomposizione, in ogni caso invisibili a chi legge. Il supporto diventa (…)
L’Avana. La rivoluzione tradita
10 janvier, par jamila mascat
A L’Avana la memoria della Rivoluzione rischia di essere seppellita dalla crisi economica di lungo corso. Tra blackout, bloqueo e controriforme sociali, Cuba fatica ad affrontare le contraddizioni e i contraccolpi del socialismo in un solo paese.
Da “Unreel”
9 janvier, par andrea inglese
di Giuseppe Nava Non si vede il volto del pescatore, indossa una tuta azzurra con cappuccio. Sul ponte della barca apre il ventre di un grosso pesce, strappa filamenti e cartilagini, con le mani estrae la vescica natatoria.
Due poesie per Gaza
8 janvier, par Giorgio Mascitelli
di Marina Massenz Due poesie per Gaza : Giardini grandi/ per il piccolo andare/non toccherà fiore/chinandosi, è un istante/nel buio del tombino
Clarice Lispector a Berna
7 janvier, par giacomo sartori
Cristina Vezzaro intervista Roberto Francavilla La lingua letteraria di Clarice è un’operazione estetica, un progetto della forma più volte dichiarato. I suoi spostamenti dalla norma non sono imputabili, se non in minima parte, alla sua condizione di estrangeirada (come ha voluto una certa critica)
La teoria della madre
6 janvier, par davide orecchio
di Marco Pianti Era asciutto, prosciugato. Alcuni lembi di pelle pendevano dal collo e dalle braccia. La faccia era anch’essa decaduta sotto il peso della fronte, ammucchiata e sfigurata in un unico punto, da cui emergevano due piccoli occhi con i quali indagava la sua ristretta porzione di (…)
Che bello essere ossessivi. Per Gianluca Garrapa
5 janvier, par andrea inglese
di Leonardo Canella 0. senti che ritorna, ossessivo. Tanto ossessivo. Ossessivo ti ritorna e ritorni ossessivo su quello che TU hai detto scritto fatto. Ossessivo. Tanto. Per umbram putrida gutta cadebat, ossessiva pure lei. La goccia. Che cade.
Il vagabondo ferroviario e le isole che si vedono dalla Liguria
4 janvier, par giacomo sartori
di Marino Magliani Calvino quella storia non la scrisse mai, però col tempo venne a sapere che un bambino vero aveva fatto ciò che lui aveva immaginato. E col tempo il bambino vero, diventato poi adulto e infine vecchio - un vecchio vagabondo lungo i binari - seppe che il famoso scrittore (…)
Sui “Truisms” di Jenny Holzer
3 janvier, par alessandro broggi
di Redazione Il 31 dicembre alcuni di noi hanno perso un caro amico, un compagno d’avventure letterarie e intellettuali, Alessandro Broggi. Tutta Nazione Indiana, però, ha perso un ex-redattore, che ha lasciato di sé il ricordo di una rara capacità di ascolto e di dialogo, di autonomia radicale (…)
Trentacentesimi
3 janvier, par Giorgiomaria Cornelio
di Massimo Salvati Sembra tutto un super cadere, un super morire : la cosa peggiore potrebbe essere andar via con tutti i pregiudizi intatti. Pensava a questo, di preciso…
Revenir en haut