⇒ https://www.nazioneindiana.com/
Articles syndiqués tirés de ce site
- ESISTE LA RICERCA
-
Mars 2023, par renata morresi
Sabato 18 marzo, al Teatro Litta di Milano, un evento a cura di Antonio Syxty, Marco Giovenale e Michele Zaffarano. Per un confronto sulle scritture di ricerca, la scrittura complessa e la postpoesia, nel contesto della poesia italiana recente, e domande e ipotesi improvvise su linee di ricerca (…)
- Linee spezzate : Gleize e De Angelis
-
Mars 2023, par renata morresi
di Daniele Barbieri Di fronte alla monumentalità crepuscolare di De Angelis (di questo De Angelis), che certamente spinge alla fascinazione adorante, alla posa, l’esortazione al levare di Gleize appare liberatoria. Tuttavia, passato il primo entusiasmo, qualcosa che non quadra appare anche (…)
- Certo che hai proprio una bella Backpfeifengesicht !
-
Mars 2023, par ornella tajani
di Ornella Tajani Quanti di noi soffrono di Keyjaculation, cioè della mania di prendere le chiavi dell’auto quando il parcheggio è ancora lontano ? E chi non ha mai provato l’hyppytyynytyydytys, cioè il piacere di essere seduti su una sedia molto (…)
- La meraviglia è di tutti
-
Mars 2023, par gianni biondillo
di Valerio Paolo Mosco Il libro di Luca Molinari "La meraviglia è di tutti. Corpi, città, architettura" è un libro ottimista. Il sinonimo di ottimismo in architettura è progetto. Progetto, ovvero dal latino “getto avanti”, prevedo.
- Lettere dall’assenza #6
-
Mars 2023, par mariasole ariot
di Mariasole Ariot Non beccare, dicevi diventa la tua lingua, fornifica un linguaggio, dicevi non credere a chi dice che è scomparso. Ma cosa diventa una lingua se non ha papille ?.
- Da “Sonetti e specchi a Orfeo (da R. M. Rilke)”
-
Mars 2023, par andrea inglese
di Luciano Mazziotta Sarebbe molto più facile definire questo libro per negazione, dire quello che non è, anche a dispetto di ciò che appare. Chiunque lo sfogli, prima di leggerlo, potrebbe avere l’impressione che si tratti di una traduzione di ventisette Sonetti a Orfeo, situati sulla pagina (…)
- Il primo Festival italiano di letteratura working class
-
Mars 2023, par davide orecchio
Si svolge a Firenze dal 31 marzo al 2 aprile ed è certamente un evento
- Quel piccoloborghese di Maigret : brevissima fenomenologia di un successo
-
Mars 2023, par ornella tajani
di Sergio A. Dagradi Il commissario Maigret sembrerebbe dunque incarnare, lungo gli oltre settanta romanzi e i quasi trenta racconti scritti da Simenon, l’idealtipo del piccoloborghese. A partire, ovviamente, dall’essere un poliziotto, dall’essere tutore di un certo ordine che sembra messo in (…)
- Il romanzo Mosè e l’archetipo di Freud
-
Mars 2023, par Giorgiomaria Cornelio
di Ludovico Cantisani Marx, Nietzsche, Freud : tre colossi del pensiero occidentale degli ultimi due secoli, accomunati dall’applicazione ossessiva di tattiche di svelamento che, pur facendo riferimento all’idea greca di verità…
- La poesia non dice niente
-
Mars 2023, par renata morresi
di Daniele Barbieri Cosa ci importa in fondo di cosa dice la poesia ? Non che sia irrilevante, ma non dobbiamo commettere l’errore di valutare quello che dice la poesia come valutiamo quello che dice la prosa. La musica non dice nulla, ma noi amiamo la (…)