⇒ https://www.nazioneindiana.com/
Articles syndiqués tirés de ce site
- Deux ex machina : MANIAK
-
Février 2024, par francesco forlani
di Francesco Forlani
- Mahmud Darwish : « un altro giorno verrà »
-
Février 2024, par Giorgiomaria Cornelio
È in uscita per Crocetti Non scusarti per quel che hai fatto di Mahmud Darwish, spesso definito “il poeta nazionale della Palestina”, scomparso nel 2008. Ospito qui alcune poesie in anteprima. Ho la saggezza del condannato a morte Ho la saggezza del condannato a morte : non possiedo niente (…)
- Renée Vivien – “Saffo ‘900”
-
Février 2024, par daniele ventre
L’ardente agonia delle rose. Antologia poetica – nella traduzione di Raffaela Fazio (Marco Saya Edizioni, 2023) Dalla nota introduttiva della traduttrice : La poesia di Renée Vivien (Londra 1877 – Parigi 1909) ha una caratteristica imprescindibile : la musica perfettamente orchestrata di ogni (…)
- Last Stop Before Chocolate Mountain
-
Février 2024, par mariasole ariot
di Mariasole Ariot Un pascolo dell’immaginazione, vita che vive della volontà di riscrivere la storia – la propria, quella collettiva.
- Lei e Anne
-
Février 2024, par Giorgio Mascitelli
di Ilaria Pamio La barista si spostava da una parte all’altra, presa com’era tra le macchinette del caffè, del cappuccino, della cioccolata. Attendeva che i beccucci fossero incandescenti, prima di metterci sotto la tazza.
- Lettera aperta
-
Février 2024, par Giorgio Mascitelli
di Giovanni Anceschi e Davide Boriani Lettara aperta sulla chiusura delle sale dedicate al gruppo T e del quarto piano del Museo del Novecento di Milano
- La follia dei numeri #1
-
Février 2024, par antonio sparzani
di Antonio Sparzani In tutta la mia vita adulta i numeri e la scienza che li tratta, la matematica, mi sono stati piuttosto familiari, e spesso necessari, data la mia…
- L’intellettuale di fronte a casa o Gaza
-
Février 2024, par renata morresi
di Adele Bardazzi L’intellettuale, se è ciò che sono, è colui che parla in terza persona singolare, maschile. L’intellettuale che scrive e che voi state leggendo – perché l’intellettuale si…
- Bardazzi
- Février 2024, par renata morresi
- Contro il Tempo. La tradizione di Zolla e l’enigma dei nostri giorni
-
Février 2024, par Giorgiomaria Cornelio
di Ludovico Cantisani I. Thomas Alexander Harrison, Solitudine, 1893, olio su tela, cm 105×171, Musée d’Orsay, Parigi Fuori dal Tempo. È a un appiglio che non esiste più che ancora cerchiamo di…