Siete Italiani ? Non lo siete ? Una volta l’eravate ? Altritaliani è un giornale polifonico, una porta aperta, un laboratorio di idee e avvenimenti a cui partecipare. De Paris, de France, d’Italie et d’ailleurs, un autre regard sur l’Italie et ses rapports avec la France : culture, politique, société..
Articles syndiqués tirés de ce site
- Le Cinque Terre : un patrimonio da salvare. Viaggio fra la punta del Mesco e quella di Montenero.
-
29 avril, par Francesca Graziano
Tra la punta del Mesco e quella di Montenero, in provincia di La Spezia (vedi cartina nel portfolio), si stende una delle zone più affascinanti per cui va giustamente famosa la Liguria, le Cinque Terre. Al passeggero che giunge in macchina da Genova si apre davanti uno scenario incantato : rocce (…)
- Anna Ruotolo e la sua raccolta di testi “Prodigi” (poesie 2007-2020)
-
29 avril, par Cinzia Demi
Gli articoli di maggio di Missione Poesia si aprono con questo, dedicato al libro “Prodigi” di Anna Ruotolo (peQuod 2023). Quasi un’antologia, ma forse più una raccolta di testi, alcuni già pubblicati e qui rielaborati, altri inediti, che permettono all’autrice di ridefinire il cammino (…)
- Rétrospective des films de Carlo Lizzani à la Cinémathèque française
-
27 avril, par Evolena
Tarif préférentiel pour nos lecteurs. Du 2 au 24 mai, la Cinémathèque française organise une rétrospective consacrée au scénariste et réalisateur italien Carlo LIZZANI (1922-2013). Trente et un de ses films figurent au programme. Retrouvez Gina Lollobrigida, Gian Maria Volonté, Nino Manfredi, (…)
- Laicità in Francia. E se il prossimo Papa fosse francese ?
-
25 avril, par Nicola Guarino
Con una Legge del 1905 a firma dei deputati Aristide Briand e Emile Combes il parlamento francese decise una radicale e definitiva separazione tra lo Stato e la Chiesa cattolica. Da allora la laicità è diventata per la Francia il valore principale di cui i francesi sono più che fieri, (…)
- 1975-2025 : 50 anni fa, le urla dalla Cambogia
-
24 avril, par Maurizio Puppo
Cinquanta anni fa, nell’aprile del 1975, in Cambogia, iniziava uno dei peggiori incubi della storia recente. La fine della guerra del Vietnam, e la partenza degli americani, aprirono le porte della capitale, Phnom Penh, agli uomini di Pol Pot, i Khmer Rossi. “Uomini e donne vestiti di nero. Con (…)
- Francesco il Papa della misericordia ci ha lasciati.
-
21 avril, par Nicola Guarino
Proprio così, stamane, lunedì di Pasqua, alle sette e trentacinque, Papa Francesco ci ha lasciati. Anche se la cristianità e i comuni cittadini erano ormai da alcune settimane, rassegnati alla sua fine, dopo il degrado delle sue condizioni di salute, il fatto che poi sia finito a meno di (…)
- Auguri di una serena Pasqua ! Joyeuses Pâques !
-
19 avril, par Altritaliani
Tanti Auguri di buona e serena Pasqua ai nostri lettori e collaboratori, vicini o lontani, e ai loro cari. Salutiamo con un sorriso questo giorno di festa e, per i credenti, di rinascita. Che la passione per la cultura, l’arte, la creatività, l’amore della condivisione, continui ad unirci. (…)
- Venerdì Santo a Campobasso. La processione del nero e del blu.
-
18 avril, par Flavio Brunetti
Dal Molise. Un imponente coro di settecento persone piange la morte del figlio di Dio il Venerdì Santo a Campobasso, con il canto struggente “Teco vorrei o Signore”, composizione di inizio Novecento del maestro campobassano Michele De Nigris su versi di Pietro Metastasio. Nel racconto di Flavio (…)
- Immagini dalla Passione. Il misticismo corsaro di Pasolini.
-
17 avril, par Armando Lostaglio
Ha scritto Pier Paolo Pasolini : « La storia della Passione di Cristo è per me la più grande che sia mai accaduta, e i testi che la raccontano i più sublimi che siano mai stati scritti. » Il poeta regista le annotò mentre stava completando la sceneggiatura del film La ricotta (1963), che precede (…)
- Concert Celia Reggiani : “Dove vai, d’où tu viens”, un voyage musical entre France et Italie
-
17 avril, par Evolena
Rappel. Mardi 29 avril à 20h à l’Espace Jemmapes (Paris 10e), la chanteuse, compositrice et pianiste Celia Reggiani présentera, en première française avec son quatuor, le spectacle « Dove vai, d’où tu viens ». Cette avant-première ouvrira l’édition 2025 du festival Canzoni&Parole 2025 (du 22 (…)