Sites Web : NAZIONE INDIANA

⇒ https://www.nazioneindiana.com/

Articles syndiqués tirés de ce site

Il maiale Kras
Mars 2024, par davide orecchio
di Giorgio Kralkowski Le urla si sono quasi dissolte sopra le tegole del casale e al fumo dei camini, si sono infilate tra l’erba alta e hanno forse raggiunto gli uomini nei campi più lontani, appena prima delle acque del fiume, che inghiottono le voci di chi vi parla appena accanto. Adesso (…)
Rossi-Landi : programmazione sociale e poesia
Mars 2024, par andrea inglese
di Andrea Inglese Ciò che oggi cerchiamo di definire come il campo della poesia “di ricerca”, è un tipo di lavoro linguistico, interno al programma moderno della poesia, ma che opera simultaneamente su almeno due fronti : quello degli automatismi linguistici del discorso ordinario e quello (…)
ADDIO ALL’INVERNO
Mars 2024, par giacomo sartori
di Cécile Wajsbrot Consapevoli come siamo di una possibile scomparsa della specie umana in un futuro che non si calcola più in millenni o secoli, ma in decenni, rassomigliamo, torniamo simili agli Aztechi che di notte vegliavano colmi d’angoscia spiando la riapparizione del sole.
L’orgoglio della modestia
Mars 2024, par gianni biondillo
di Gianni Biondillo Per i razionalisti il tema era, a parità di risorse a disposizione, progettare una casa decorosa per tutti. Indipendentemente dal censo o dalla classe sociale. Era una questione etica non estetica.
Sessantacinque anni
Mars 2024, par silvia contarini
di Daniele Comberiati . Ero passato dal Dépanneur un venerdì pomeriggio, pensando di trovarlo chiuso. Il classico atto mancato, mi dicevo parcheggiando la macchina.
Non c’è creatura che non sia un popolo
Mars 2024, par Giorgiomaria Cornelio
Sì, che si sappia : non c’è creatura che non sia un popolo. Il dolore è collettivo. Carichiamo in noi ogni cosa estinta, ogni debito, ogni incandescenza nel limo opaco di tutte le vite negate. *** Partitura visiva di Giuditta Chiaraluce
Note di lettura a « Invernale »
Mars 2024, par davide orecchio
di Valentina Durante Un figlio racconta gli ultimi anni di vita del padre, macellaio di Porta Palazzo, Torino, a partire da una malattia susseguente a un infortunio sul lavoro. Lo si potrebbe riassumere tutto qui il breve ma intenso romanzo di Dario Voltolini
“La zona d’interesse.” Un paio di cose che ho visto.
Mars 2024, par andrea inglese
di Daniela Mazzoli La prima cosa che ho visto è stato un mucchietto di persone che usciva dalla sala con gli occhi sbarrati e le teste infastidite dal rumore che si sentiva forte anche da fuori. Come se fossero state costrette a uscire per via del frastuono assordante.
Riesci a vedere la luce in questa immagine
Mars 2024, par davide orecchio
di Lorenzo Tomasoni Mentre fotografava una prugna spiaccicata sul pavimento di linoleum di casa sua, durante una sessione di fotografia nei primi giorni di aprile, Colin McRooe fu colto dalla feroce intuizione che non ci sarebbero mai stati criteri oggettivi o inquadrature luminose (…)
Ciclo delle arche
Mars 2024, par Giorgiomaria Cornelio
di Danilo Paris, da “ciclo delle arche”, in “filogrammi della segnatura” SHIBBOLETH Partitura a tre voci per presepe inaugurale di corpi fragili Yeghbayr : A colonia ed approdo era di Gihon in fessura il tendaggio a silicio erbio e tessitura. Dhorani : In via di mercato e di fogge, tra urne (…)
Revenir en haut